Scheda del film

NON E’ SEMPRE ESTATE

Durata: 10’
Anno e Paese di produzione: 2022 ITALIA
Lingua: ITALIANA

Casa di Produzione e Distribuzione:
BIOS

Script:
ROBERTO DI FABIO

Regia:
PAOLO VANACORE E ROBERTO DI FABIO

Cast:
ALBERTO CANINI, EMILIANO CONTI, VERONICA DRIKES

Direttore Fotografia:
XAVIER TOZZI FONTANA

Musica:
ALESSANDRO PANATTERI

Scenografo:
___

Costumista:
LOREDANA REDIVO

Montaggio:
YURI COSTANTINO

Un luogo tranquillo può fare da sfondo a una verità dolorosa. A settembre su una piattaforma in riva al mare si intrecciano i racconti di alcuni astanti che cercano di godersi gli scampoli dell’estate.
I dialoghi sono ridotti all’osso e l’ambiente sembra rarefatto, surreale, sospeso in una dimensione quasi onirica che prelude al rientro dalle ferie estive.
Il colloquio formale tra i personaggi cede lentamente il passo a un tono più confidenziale, quasi intimo, alla luce delle piccole confessioni che le persone sono pronte a farsi, pur con qualche iniziale imbarazzo.
L’epilogo sembra inghiottire inesorabilmente il breve tempo trascorso insieme, la complicità instauratasi, i timidi sorrisi.
L’intento è di sensibilizzare lo spettatore su una tematica delicata del nostro tempo, consegnandogli un piccolo viatico – tramite lo strumento potente ed essenziale del cortometraggio – per educare e fare prendere coscienza delle situazioni, a volte dolorose, che accompagnano sommessamente l’esistenza degli altri.
La proiezione di questo filmato di soli 10 minuti, con il tono leggero che lo vuole caratterizzare, può costituire uno spunto di riflessione e un motivo di confronto, non riservato esclusivamente a chi è coinvolto in prima persona dal tema del racconto.
In sintesi: aiutare a comprendere con delicatezza che in noi alberga un coacervo di sentimenti, un nucleo essenziale, che non può essere facilmente ridimensionato dagli eventi avversi, che non deve essere sminuito e al quale dobbiamo aggrapparci con tenacia nelle tempeste della vita.

Sei interessato alla visione di questo film?

Scegli il giorno e l’orario, e assicurati un posto in sala.

PRENOTA ADESSO

Prenota il tuo posto

Tutte le proiezioni e gli eventi sono a ingresso gratuito e fino a esaurimento dei posti disponibili.

Come arrivare

M5 fermata Tre Torri

Parcheggio: vidimando il biglietto si ha diritto a 3 ore di sosta in omaggio. Il parcheggio più comodo si raggiunge da via Eginardo – Varco 6 Berengario. Scendete dalla rampa e seguite le indicazioni per lo shopping district fino al parcheggio B. Poi salire con le scale mobili o in ascensore.

Dove

CityLife Anteo
Piazza Tre Torri, 1/L – Milano

Per informazioni

AIMA
Segreteria Nazionale
02 8940 6254
aima@aimanazionale.it

UFFICIO STAMPA
Haiku RP
02 43511671
info@h-rp.it