Scheda del film
LA CASA DI NINETTA
Durata: 80′
Anno e Paese di produzione: 2021 ITALIA
Lingua: ITALIANA
Casa di Produzione e Distribuzione:
SALINA E RUN FILM CON RAI CINEMA
Script:
LINA SASTRI, MATTEO MARTONE
Regia:
LINA SASTRI
Cast:
MARIA PIA CALZONE, ANGELA PAGANO, LINA SASTRI, MASSIMO DE MATTEO
Direttore Fotografia:
SIMONE ZAMPAGNI
Musica:
ADRIANO PENNINO
Scenografo:
CLELIO ALFINITO
Costumista:
GIOVANNA NAPOLITANO
Montaggio:
LILLY BONOLIS
La casa di Ninetta parla della storia di una donna luminosa e speciale: Ninetta; e di sua figlia Lucia, che fa l’artista e ha un rapporto di grande amore con sua madre. Ninetta è accudita da tre badanti perché malata di Alzheimer, vive in una casa a Napoli, dove Lucia va a trovarla ogni volta che le è possibile. La voce fuori campo di Lucia ci guida nel racconto della famiglia, passando dal presente al passato e seguendo il flusso della memoria. Nel passato di Ninetta c’è Alfonso, il grande amore della sua vita, uomo affascinante, ma dai risvolti oscuri. Un amore travolgente, ma anche tossico. Una storia di amori, quelli di Ninetta e della figlia Lucia, non sempre felici. Tutto viene raccontato con leggerezza e allegria, perché questa è una storia napoletana: con la sua musica ed i suoi colori pastello, perché di musica è fatta Ninetta. Nel film sentiamo la voce originale di Ninetta che, cantando antiche melodie napoletane, scandisce i capitoli del racconto.
Sei interessato alla visione di questo film?
Scegli il giorno e l’orario, e assicurati un posto in sala.
Come arrivare
M5 fermata Tre Torri
Parcheggio: vidimando il biglietto si ha diritto a 3 ore di sosta in omaggio. Il parcheggio più comodo si raggiunge da via Eginardo – Varco 6 Berengario. Scendete dalla rampa e seguite le indicazioni per lo shopping district fino al parcheggio B. Poi salire con le scale mobili o in ascensore.
Dove
CityLife Anteo
Piazza Tre Torri, 1/L – Milano
Per informazioni
AIMA
Segreteria Nazionale
02 8940 6254
aima@aimanazionale.it
UFFICIO STAMPA
Haiku RP
02 43511671
info@h-rp.it